Sono caratterizzati da superfici di lamiera a forma libera e scolpite che vengono stampate secondo un modello CAD e possono variare nel tempo a causa dello spessore del materiale, dell'usura degli utensili e di altri fattori, che tendono a deformare il pezzo in modo imprevedibile e alla fine compromettono l'accoppiamento di tutte le parti tra loro. Per accertare accuratamente che i parametri dimensionali siano rispettati LK Metrology offre un'ampia gamma di sensori che permettono di misurare pannelli di lamiera, sottogruppi e assemblaggi attraverso la raccolta di una grande quantità di punti di superficie accurati in modalità contatto, non contatto e combinata. Di particolare interesse è il controllo di Flush & Gap tra la carrozzeria assemblata e i pannelli di accesso come porte, cofano e baule, per i quali LK Metrology offre una soluzione di sensori specificamente dedicata. Di grande importanza sono anche la posizione e la dimensione di alcune caratteristiche geometriche, come i fori e le fessure nei componenti dove la maggior parte delle caratteristiche sono posizioni di riferimento per il posizionamento del pezzo o come punti di montaggio per i componenti di finitura. Funzioni software avanzate basate su oltre 50 anni di know-how consentono l'analisi dei dati misurati con un output grafico di confronto CAD che fornisce un potente Analisi nelle deviazioni locali della superficie e della geometria.
FLUSH & GAP AUTOMOTIVE COMPONENTI AUTOMOBILISTICI IN PLASTICA RIVESTIMENTI AUTOMOBILISTICI INTERNI ED ESTERNI RIVESTIMENTI E COMPONENTI IN PLASTICA PER AUTOMOBILI CONTROLLO DELLA SCOCCA CONTROLLO PER LAVORAZIONE E FORMATURA DI PANNELLI AUTOMOBILISTICI SISTEMI DI ALIMENTAZIONE PLASTICA IN SOFFIATURA COMPONENTI AUTOMOBILISTICI FRAGILI CONTROLLO DI COMPONENTI AUTOMOBILISTICI CONTROLLO SCOCCA E ASSEMBLAGGIO VIRTUALE SCANNER LASER VS TASTATORE A CONTATTO (CMM AGGIORNATA) TASTATORE A CONTATTO VS MULTI-LASER SCANNER (CMM LK HC90) CONTROLLO AUTOMATIZZATO SETTORE AUTOMOTIVE CONTROLLO AUTOMATIZZATO DELLA SCOCCA