La scelta definitiva del software di metrologia multi-sensore per CMM
Grazie alla sua efficacia testata negli ambienti di applicazione più complessi, CAMIO è il software per CMM scelto da molti dei più grandi produttori mondiali . Sfruttando i vantaggi di produttività di CAMIO, i produttori possono concentrarsi sulla riduzione dei tempi di consegna e sul miglioramento della qualità dei prodotti, riducendo al contempo i costi. L'interoperabilità di CAMIO tra piattaforme CMM, tecnologia dei sensori e siti di produzione è un vantaggio unico che garantisce la sostenibilità del vostro investimento in software e programmi di controllo.
SOFTWARE DI INNOVAZIONE LEADER NEL MERCATO PER CMM
LK Metrology è rinomata per le sue innovative soluzioni hardware e software per CMM e vanta numerosi primati nel settore: è sua la prima CMM a portale, la prima CMM a braccio orizzontale ad alta precisione, ed è suo il primo software specifico per CMM.
Le nostre tecnologie sono alla base dell'intera catena produttiva - dalla progettazione, lo sviluppo, la produzione e l'assemblaggio fino al controllo qualità - in settori che operano su scala mondiale come quella automobilistica, aerospaziale, medicale, della difesa, dell'automobilismo sportivo, dell'energia e della misurazione conto terzi.
Questa combinazione di tecnologia e competenza ci permette di sviluppare soluzioni che forniscono capacità uniche e comprovate. CAMIO ha competenze chiave che forniscono miglioramenti reali a beneficio di ogni fase di un processo di produzione. Sfruttando questi vantaggi per migliorare la qualità del prodotto, ridurre i costi e accelerare i tempi di consegna, i produttori ottengono un vantaggio competitivo reale e misurabile.
Per essere competitivi in un mercato globale i produttori devono trarre il massimo vantaggio dalle tecnologie più efficienti, innovative e capaci.
Che facciate parte di una piccola azienda dotata di una sola CMM o di una grande società con più installazioni, CAMIO fornisce una soluzione software adatta alle vostre esigenze aziendali e salvaguarda i vostri investimenti.
CAMIO 2023
La creazione di questa nuova versione dimostra un forte impegno e un'importante direzione di sviluppo della piattaforma, con nuove funzionalità chiave e progressi significativi in particolare per la programmazione automatizzata.
- Importanti sviluppi a supporto delle informazioni sulla produzione dei prodotti (PMI).
- Programmazione automatizzata tramite PMI.
- Gestione e visualizzazione delle PMI.
- Nuovo importatore CAD con prestazioni migliorate.
- Funzionalità aggiuntive di importazione/esportazione di file CAD.
- Supporto laser scanner SLK25 VIVID CMM.
- Piani di sicurezza per gli spostamenti della sonda.
- Sezioni lineari e radiali per punti di contatto e percorsi di scansione
- Modificatori di origine per le tolleranze di profilo e di posizione.
- Algoritmi di tolleranza automatizzati basati su GD&T.
- Metodi di tolleranza di posizione, larghezza e lunghezza delle scanalature.
- Filtri di eliminazione della deviazione standard per le superfici.
- Output XML personalizzato aggiuntivo definito dall'utente.
- Comandi per salvare e richiamare le impostazioni del programma
- Supporto di Microsoft Windows 11.
Per saperne di più
CAMIO vanta alte capacità di programmazione, analisi e reportistica utili per una vasta gamma di applicazioni per CMM. Tutte le caratteristiche sono strettamente integrate in una singola piattaforma che utilizza una tecnologia collaudata e aggiornata agli ultimi sviluppi.
CAMIO incoraggia gli utenti a guidare il processo di controllo graficamente: grazie all'utilizzo della sua interfaccia utente avanzata, tutte le fasi, dall'allineamento dei pezzi al controllo delle caratteristiche fino alle tolleranze dimensionali, risultano molto più veloci e intuitive.
Gli utenti alle prime armi trovano l'approccio per fasi alla programmazione facile da implementare e passano rapidamente alle funzioni più avanzate del software. Gli utenti più esperti apprezzano le funzionalità avanzate e il linguaggio DMIS di alto livello con l'esecuzione di programmi condizionati e le macro utente.
CAMIO fornisce una serie di potenti strumenti di programmazione grafica per la misurazione 3D, compresa la programmazione online e offline, applicazioni CAD e non CAD e tecnologia multi-sensore.
Le routine di programmazione avanzate di CAMIO, basate su feature e nuvole di punti, semplificano le attività d'ispezione complesse collegando le funzioni e applicando sequenze di misurazione specializzate, dalla programmazione manuale da disegno ai metodi avanzati di scansione 3D multipercorso tramite CAD.
I flussi di lavoro intelligenti ottimizzano la sessione di programmazione, rendendo disponibili in ogni fase le informazioni critiche e le relative funzionalità, così come le dipendenze delle funzioni di gruppo e le tolleranze associate al fine di ottimizzare ulteriormente il processo.
CAMIO consente ai produttori di analizzare i dati di misura e di condividere report significativi su più piattaforme, preservando la qualità dei dati per riferimenti futuri. CAMIO fornisce una soluzione flessibile di reportistica di controllo, adattandosi al processo attualmente in uso, fornendo al contempo nuove possibilità.
I report istantanei danno accesso in tempo reale ai dati di qualità, consentendovi di prendere decisioni informate prima.
I modelli standard offrono innumerevoli possibilità di reportistica per una vasta gamma di applicazioni e la possibilità di personalizzare i report nonché di creare layout individuali.
Per report più creativi, un potente editor mette a disposizione un ricco output di risultati con funzione di trascinamento.
Qualora fosse necessario analizzare ulteriormente i risultati di misura, la banca dati relativi al controllo memorizza questi ultimi in modo sicuro in una comoda posizione centrale.
CAMIO vi dà la libertà di generare programmi usando la tecnica di programmazione che preferite, online oppure offline usando il CAD. Permette, inoltre, di insegnare il percorso alla macchina usando il joy-stick.
CAMIO offre la flessibilità di diversi stili di programmazione e due editor di programmi. Grazie a una vista a blocchi degli oggetti misurati con la nota funzione di trascinamento e un potente editor DMIS, CAMIO permette una programmazione approfondita. Entrambi gli editor supportano programmi DMIS nativi e sono compatibili al 100%.
L'interoperabilità dei programmi di controllo di CAMIO assicura la compatibilità con i successivi programmi delle CMM, rendendo sicuro il vostro investimento.
Il software vi permette di migrare da vecchie versioni, inclusi software di terze parti, e di aggiornare il vostro hardware senza dover riscrivere i vostri programmi DMIS.
Consente ai programmatori di completare la programmazione e di ottimizzare le sequenze di misura offline prima che i pezzi arrivino per il controllo, riducendo drasticamente i tempi di inattività della CMM durante il collaudo dei programmi. La CMM virtuale di CAMIO fornisce un ambiente realistico di programmazione offline della CMM, con accurate sequenze di movimento della CMM e della sonda permettendo di rilevare le collisioni e di stimare il tempo ciclo. Sono disponibili diversi livelli di simulazione, tra cui librerie di CMM, sonde multisensore, vari modelli di pezzi, dispositivi di fissaggio, cambio utensili e tavole rotanti.

AUTOMAZIONE
Il software di automazione CAMIO fornisce una soluzione modulare per l'automazione della CMM, con opzioni per scegliere il livello di capacità di automazione della CMM in base all'applicazione e all'impostazione.
SISTEMA AUTOMAZIONE CMM IN LINEA
Il sistema di automazione della CMM in linea permette alle celle di produzione di aumentare la qualità del prodotto e l'efficienza della produzione. La CMM è completamente integrata nella cella con tutte le sequenze gestite dal sistema di controllo della cella e dal software di automazione CAMIO.
- Il rilevamento rapido delle variazioni di processo consente azioni correttive in tempo reale, mantenendo il flusso di produzione.
- Monitoraggio automatico della cella di produzione per una risposta rapida in caso di imprevisti.
- Operatori e attrezzature protette da dispositivi di segnalazione di presenza e altri dispositivi di sicurezza.
LA FABBRICA INTELLIGENTE
L'Industria 4.0 definisce perché è stata chiamata La Fabbrica Intelligente
All'interno di una fabbrica intelligente i sistemi di produzione comunicano e cooperano tra loro e con gli esseri umani. misura in linea fornisce un feedback immediato, permettendo l'ottimizzazione del processo in tempo reale. I produttori beneficiano di efficienze di costo superiori, prodotti di migliore qualità e maggiore produttività.