HC-90R HC-90T HC-90TR HC-90WTR
Le eccezionali prestazioni dell'HC-90, ineguagliate sul mercato delle CMM, offrono la precisione della macchina a portale, ma con la flessibilità della CMM a braccio orizzontale.
La stabilità geometrica ad alta velocità e ad alta accelerazione, così come la resistenza agli ambienti difficili, non si possono ottenere con design che prevedono l'utilizzo di guide in alluminio o in ghisa con cuscinetti meccanici. Solo la colonna in ceramica e il mandrino dell'HC-90, che funziona totalmente con la tecnologia dei cuscinetti ad aria LK, possono offrire una precisione che non ha eguali nel settore.
Grazie a una colonna che misura fino a 3 m di altezza e alla traversa con una lunghezza fino a 1,6 m (fino a 3,2 m raggiungibili con installazioni di un sistema a doppio braccio), l'HC-90 offre la flessibilità adatta a soddisfare le vostre esigenze di misurazione per i componenti più grandi, mantenendo al contempo elevati standard di precisione e una velocità ineguagliabile.
La macchina è disponibile in tre diversi design: il primo con la colonna montata su un piano di lavoro, il secondo con la colonna a braccio singolo e il terzo con un sistema a doppio braccio con appoggio al pavimento su guide che possono essere installate sopra o a livello del pavimento, possibilmente con fondazioni passive o attive. Queste ultime, inoltre, possono essere configurate con soffietti temprati da officina o con coperture dell'asse X calpestabili di resistenza industriale. La serie HC-90 è stata progettata per operare all'interno dell'officina e per essere installata praticamente ovunque, anche in condizioni operative estreme.
Tecnologia dei materiali
LK Metrology utilizza ceramica di allumina al 96% di alta qualità per la sua eccezionale rigidità e alle sue caratteristiche termiche. La ceramica di allumina è 330% più rigida e 4 volte più stabile termicamente dell'alluminio e fornisce la rigidità che è fondamentale per fornire all'utente una macchina di misura a coordinate di alta precisione.
Le sollecitazioni provocano un cambiamento nella forma in qualsiasi struttura. In una CMM, questo comporta una continua instabilità dimensionale. L'utilizzo di guide in ceramica prive di tensioni, in contrapposizione ai gruppi fabbricati in alluminio, più soggetti a sollecitazioni, garantisce un'accuratezza delle misure duratura e una minore necessità di verifica della macchina, facendo risparmiare all'utente tempo e denaro.
La ceramica di allumina è circa il 50% più leggera del granito, mentre l'acciaio è più rigido del 200% e 2 volte più stabile termicamente dell'alluminio. L'aumento della rigidità permette di aumentare la velocità di misurazione per una maggiore produttività in tutte le fasce di temperatura senza perdita di precisione.
Caratteristiche
- Posizionamento infinito
- articolazione ±184° in entrambi gli assi
- Movimenti a 5 assi - CMM e testa motorizzata
- Tastatore a contatto e scanner laser
- Set di estensioni del braccio
- Protezione per i fuori corsa
- Cambio utensili passivo
Vantaggi (rispetto alla testa indexata)
- Flessibilità migliorata
- Maggiore accessibilità
- Maggiore produttività
- Sonde di lunghezza maggiore, fino a 750 mm (29,5")
- Tempi di set-up più brevi (calibrazione dedotta)
Applicazioni
- Pezzi di grandi dimensioni con accesso limitato
- Controllo della scocca nel settore automotive
- Strutture di precisione aerospaziali
La scelta del funzionamento multisensore, dalle teste indexate e in continuo alle teste a contatto, dai tastatori touch-trigger alla scansione continua e ai sensori senza contatto, offre la flessibilità di utilizzare la soluzione più adeguata alla vostra applicazione e di accedere a tutte le 6 facce del vostro componente in una sola operazione, risparmiando così tempo e aumentando la precisione del processo di ispezione.
In maniera opzionale, è disponibile l'integrazione di un'unità come quarto asse, tramite una tavola rotante indexata da 4 a 8 posizioni, o attraverso tavole rotanti a sollevamento pneumatico a 360º o ancora tramite le tavole indexate multiposizione ad alta precisione.
Per un'integrazione totale della produzione, le cabine modulari delle macchine, con o senza condizionamento ambientale, possono essere fornite come unità completamente interconnesse che lavorano insieme a un dispositivo di caricamento dei pezzi. Sono disponibili anche sistemi di riconoscimento automatico dei pezzi e dispositivi anticollisione per una completa integrazione con i controllori host per un funzionamento FMS completo.
- Guide Y e Z in ceramica
- Cuscinetti ad aria ad alta efficienza
- Azionamenti a frizione a isteresi zero
- Tempo di funzionamento disponibile molto elevato
- Range di dimensioni della versione con piano di lavoro: da 1000x400x600 a 4000x1600x2000
- Precisione volumetrica da 1,9 +L/250
- Velocità da 850 mm/sec
- Accelerazione da 3800 mm/sec2.
- Range di dimensioni della versione Rail da 4000x1200x1000 a 10000x1600x2500
- Precisione volumetrica da 8.0+L/200
- Velocità da 40 m/min
- Accelerazione da 7580 m/min2