Ottimizzato per le nuove sfide del controllo di qualità dimensionale, con particolari sempre più piccoli, progetti più complessi e limiti di progettazione sempre più ristretti.
ALTO è ideale per i professionisti della qualità che muovono i primi passi nella creazione di una capacità di controllo automatizzato, grazie a un software facile da usare e a opzioni versatili .

Design a mezzo portale in alluminio
- Guide microlavorate per la massima precisione
- Fortemente anodizzato per resistere all'usura e alla corrosione
Cuscinetti ad aria
- Ampio raggio d'azione per la stabilità dinamica
- Design che permette una manutenzione ridotta e autopulizia
Azionamenti ad attrito
- Controllo del movimento fluido e preciso
- Isteresi zero, manutenzione ridotta
Encoder da 0,1 µm
- Sistema di righe ottiche ad alta risoluzione per una maggiore precisione
Antivibrazione passiva
- Antivibrazioni attive opzionali per le aree di produzione
Compensazione della temperatura
- Per i laboratori della qualità e gli ambienti di officina
Elettronica integrata e braccio per tastiera
- Piano di lavoro opzionale con montaggio su controllo
SPECIFICHE | |
Volume di misura | 600 x 500 x 500 mm |
Precisione* | 2.5+3.0L/1000 |
Ripetibilità* | 2,3 µm |
Accelerazione | 1500 mm/sec2 |
Velocità | 500 mm/sec |
ALTO è una CMM compatta che occupa poco spazio, presenta un design a metà portale ed è dotata di un'elettronica completamente integrata e il braccio monitor retrattile. Tali caratteristiche rendono ALTO la soluzione perfetta in caso di spazio limitato.
Fornita di serie con cambio automatico dello stilo, ALTO è disponibile con una testa di sonda motorizzata standard indexata o con il più recente sistema di sonde a 5 assi ad alte prestazioni per la massima efficienza.
Con accesso da 3 lati per il carico dei pezzi, ALTO è ideale per le aree di produzione o le sale di controllo qualità.
TECNOLOGIA DELL'ALLUMINIO
ALTO impiega una lega di alluminio ad alta tecnologia per la struttura e le guide del suo semiportale mobile. Questa tecnologia di materiali economici fornisce la rigidità necessaria per la precisione, mantenendo al contempo la massa mobile di ALTO al minimo per le misure ad alta velocità. Ogni guida è microlavorata e fortemente anodizzata, per ottenere guide meccanicamente precise e resistenti all'usura e alla corrosione.
Anodizzazione dura

- Processo di elettrolisi per l'alluminio e le sue leghe
- Rivestimento simile a quello dell'acciaio cementato
- Maggiore resistenza all'usura e alla corrosione
- Aumenta la pellicola di ossido naturale
- Stratificazione fino a 50µm di profondità
Vedi anche: