Scopri la misura con le macchine a controllo numerico
Introduzione
La domanda di attività di misura su una macchina utensile sta crescendo a causa della necessità di rispondere ad alcuni punti cruciali:
- Fornire supporto per l'allineamento dei pezzi nelle macchine utensili
- Fornire informazioni statistiche sulle tendenze di misurazione mentre vengono prodotti articoli su larga scala
- Fornire un feedback sulla compensazione dell'utensile e/o sull'allineamento del pezzo per correggere la deviazione durante la produzione.
...tutto questo per risparmiare tempo e ridurre gli scarti
- L'uso di tecniche di controllo combinate con il software di metrologia ha permesso alla macchina utensile di diventare più produttiva e di ridurre la necessità di misurare i pezzi sulla CMM.
- Per la sua natura intrinseca, una macchina utensile NC non può sostituire la CMM per ottenere una metrologia di alta precisione, tuttavia, grazie all'utilizzo di tecniche comparative, è utile per controllare la stabilità di una produzione.
...riduci il tempo ciclo!
- In una macchina utensile solitamente la sonda di misura non è installata come configurazione standard, ma può essere facilmente aggiunta negli impianti esistenti.
- La sonda collegata al controllo della macchina utensile invierà il segnale trigger che bloccherà l'esatta posizione in cui il punto è stato preso.
- Queste informazioni saranno raccolte e utilizzate da NC Measure per eseguire il compito di controllo.
---installare una sonda è semplice
La sonda
- Le sonde più comuni per le macchine utensili sono "tastatori a contatto", quindi tastano il pezzo con uno stilo ad alta precisione.
- Le sonde meccaniche hanno il vantaggio di poter contenere stilo molto lunghi, d'altra parte, reagiscono in modo diverso a seconda della direzione del tocco.
- Le sonde elettriche basate su una tecnologia degli estensimetri hanno il vantaggio di seguire una direzione di prestazione indipendente e sono molto precise.
...opzione con sonde multiple
La taratura della sonda
- L'uso corretto della sonda richiede una taratura per definire gli offset.
- NC Measure consente la calibrazione dei tastatori:
- Definizione grafica della configurazione
- Generare il percorso di tastatura sulla macchina utensile
- Calcolare il diametro della sonda e gli offset
- Utilizzare una mappa di correzione per compensare il comportamento non uniforme della sonda in base alla direzione di misura.
...controlla il tastatore con NC Measure
Come funziona NC Measure
Il flusso di lavoro di NC Measure è lineare e offre due possibili soluzioni basate sulla necessità di programmazione e reportistica per il cliente.
...una sola stazione gestisce più macchine utensili
...ogni macchina utensile è indipendente
Una postazione per macchina
- Questo tipo di integrazione prevede ogni macchina utensile collegata ad una postazione completa di NC MEASURE; è anche chiamata CONNESSIONE DIRETTA.
- Il programma di misura è prodotto su NC MEASURE utilizzando le funzionalità CAD complete e il formato DMIS.
- Il programma invia delle macro alla macchina utensile in codice GCODE nativo indipendente da NC MEASURE
- La macchina utensile esegue il ciclo di controllo e NC MEASURE raccoglie i dati in tempo reale eseguendo il programma in parallelo
- Dai risultati viene elaborato un rapporto di collaudo della macchina utensile che viene trasferito al portale cloud di METROLOGY GATE per valutazioni tipiche dell'Industria 4.0.
Una macchina di riferimento e più ricevitori
- Questo tipo di integrazione prevede una macchina di riferimento con NC Measure e una serie di macchine utensili che trasmettono i risultati per la reportistica: è un modo più flessibile ed economico di collegare più macchine, anche chiamato CONNESSIONE A RICEVITORI.
- La trasmissione dei programmi e dei risultati è automatica grazie a una rete client/server tra NC MEASURE e le diverse macchine utensili; in caso di indisponibilità di una rete, la trasmissione dei file e dei risultati può essere fatta utilizzando modi tradizionali come le pen drive.
- Il programma di misura è creato con NC MEASURE utilizzando le funzionalità CAD complete e il formato DMIS. Questa operazione viene eseguita sulla Macchina utensile di riferimento.
- Il programma invia delle macro alla macchina utensile in CODICE GCODE NATIVO indipendente dalla POSTAZIONE DI RIFERIMENTO utilizzando un PROGRAMMA ESEGUIBILE che permette la scelta della destinazione.
- Il GCODE viene ricevuto dall'apposito RICEVITORE dello strumento selezionato, dopo di che il RICEVITORE invia il programma alla macchina dove viene eseguito.
- Il RICEVITORE raccoglie tutti i punti di misura e invia i risultati al server.
- La POSTAZIONEDI RIFERIMENTO riceve i risultati e li inserisce nella “CODA DELLA REPORTISTICA” ed elebora i risultati del controllo eseguendo il rapporto specifico di ogni dato ricevuto
- I risultati producono un rapporto di misura dalla macchina utensile e possono essere inviati al portale cloud METROLOGY GATE per valutazioni in formati tipici di Industria 4.0.
Capacità di NC Measure
Il pacchetto NC Measure si basa sulla piattaforma di ARCOCAD da cui eredita tutte le capacità di misura come ad esempio:
- Linguaggio di misura DMIS
- Costruzione grafica della sonda
- Importazione CAD
- Simulazione grafica
- Report di testo
- Report grafici
- Accesso all'Industria 4.0 con MetrologyGate
Richiedi Informazioni