
LK Metrology è stata l'azienda pioniera nel mondo nella produzione di macchine di misura a coordinate. Nel 1963, Norman Key, ex ingegnere della Rolls Royce, e Jim Lowther, suo suocero, fondano la LK Tool Ltd a Derby, in Inghilterra. Nata come azienda fornitrice di strumenti di controllo in granito per l'industria ingegneristica, diventa presto innovatrice nel settore delle macchine di misura a coordinate multiasse "a portale". Nel 1983 inizia a operare negli Stati Uniti, conquistando gran parte del mercato automotive nell'ambito dei sistemi di controllo di grandi volumi di produzione. Da allora, LK progetta, produce e distribuisce CMM in tutto il mondo.

Fondazione
Fondata da Norman Key, un ex ingegnere della Rolls-Royce, la LK (precedentemente chiamata LK Tool) nasce come azienda fornitrice di strumenti di controllo in granito per l'industria ingegneristica.
Il nome LK è stato creato utilizzando le iniziali di Jim Lowther, suocero del fondatore e proprietario della Notsa Engineering, e il cognome di Norman, Key.

Prima CMM manuale
La prima CMM manuale LK Maxi-Check viene fornita alla Rolls-Royce di Bristol.

Un sistema di controllo completo
LK continua ad aumentare le dimensioni delle sue macchine di misura a coordinate e diviene la prima azienda produttrice a offrire un sistema di misurazione completo di un mini-computer e un software di misura creato da LK.

Primo tastatore Touch-Trigger
LK lavora in collaborazione con la Rolls-Royce per sviluppare il tastatore Touch-Trigger di Renishaw, oggi considerato uno standard dell'industria attuale.
Norman Key collabora con il presidente di Renishaw, Dave McMurtry, e ordina i primi 10 tastatori da montare sulla macchina di misura Maxi-Check in sostituzione delle sonde solide originali. Già questi primi tastatori riportano il logo LK.

Espansione a Derby (Regno Unito)
Dopo il trasferimento nell'attuale sede di Derby, LK acquista la società Control Systems da Rolls-Royce.
Prima CMM Maxi Check motorizzata/CNC
La prima macchina Maxi-Check motorizzata o CNC viene fornita al primo cliente d'oltremare di LK in Svezia.

La più grande CMM a portale mobile
LK produce la più grande macchina di misura a coordinate a portale mobile del mondo per effettuare il collaudo delle scocche della Mini Metro alla Rover Longbridge, in Inghilterra. È interessante sapere che questa macchina, seppure a seguito di numerosi aggiornamenti, è tuttora utilizzata per il collaudo delle scocche delle automobili.
(...continua)

Prima CMM a braccio orizzontale
LK progetta e sviluppa la prima CMM a braccio orizzontale al mondo, chiamata Metre 4, che incorpora un braccio in granito. La prima macchina viene venduta alla Rolls-Royce Hucknall nel Nottinghamshire, in Inghilterra.

La nuova LK MICRO 4
Viene introdotta la LK Micro 4, "sorella minore" della LK Metre 4. La prima macchina viene infatti prodotta dalla British United Shoe Machine Co. Ltd.

Prima CMM a portale con guide di scorrimento in granito
LK produce la prima macchina a portale al mondo che incorpora tutte le guide di scorrimento in granito. Ideata in sostituzione della Maxi-Check, la macchina Granite 80 (o G80 come veniva chiamata in precedenza) rimane in produzione fino a quando viene sostituita prima dalla "G80HA" e poi dalla gamma "Axiom" circa 12 anni dopo.

Grande CMM a portale in granito
Una CMM a portale di grandi dimensioni e interamente in granito viene venduta a I.U.G in Romania con un volume di misura di 9 m x 3 m x 2 m.
Per costruire il suo enorme piano in granito è stato necessario accoppiare due piani singoli e incollarli con resina epossidica usando uno speciale processo sviluppato da LK.
(...continua)

La prima CMM con mandrino in fibra di carbonio
LK introduce un'altra novità mondiale, la Micro 4 con mandrino in fibra di carbonio. Questa macchina a braccio orizzontale di alta precisione era ideale per la misura delle scocche.

La Micro 4 viene riprogettata includendo tutte le guide di scorrimento in granito e la costruzione con cuscinetti ad aria.

LK USA
LK estende il suo mercato in America con la creazione di LK Tool USA Inc. di cui stabilisce la sede negli Stati Uniti prima a Chicago e poi a Phoenix.
Nel 1983 viene aperta una seconda sede a Flint, nel Michigan, per servire l'industria automobilistica.

Acquisizione da parte di Cincinnati Milacron
Dopo 21 anni come azienda privata, LK viene acquistata dall'azienda produttrice di macchine utensili Cincinnati Milacron, che desidera includere la misurazione nel suo sistema di produzione flessibile.
(...continua)

Ford acquista la CMM con sistema a doppio braccio
La Ford Motor Company ordina due CMM Micro 4 con sistema a doppio braccio ad alta velocità dotate di sistemi di caricamento automatico dei pezzi.

LK rifornisce la General Motors
LK viene scelta come principale fornitore di macchine di misura a coordinate dalla General Motors. Tra il 1984 e il 1987 vengono vendute più di 50 macchine.

La più grande CMM a doppio portale per la Boeing
La Boeing ordina la più grande macchina a doppio portale del mondo per la misura di 747 strutture alari. Date le sue grandi dimensioni e la conseguente impossibilità di produrla all'interno dello stabilimento, questa macchina viene costruita nelle officine della British Rail Engineering a Derby.

Premio della Regina
Come premiazione per i suoi continui successi nel mercato mondiale, LK riceve il "Premio della Regina" per l'Export.

LK Axiom
Ancora una volta, LK si afferma come leader mondiale nell'uso della tecnologia dei materiali e viene introdotta la gamma Axiom di macchine a braccio in ceramica.

Prima CMM CF90 in ceramica, Invar e fibra di carbonio
Un'altro primato per LK: introduce la gamma di macchine CF90. Questa CMM viene progettata come una macchina davvero stabile dal punto di vista termico, grazie all'utilizzo di ceramica, Invar e fibra di carbonio nella sua costruzione.
Le prime due macchine vengono vendute a GM a Buick City e Hamtrack negli USA. Questa CMM è progettata e sviluppata per soddisfare le specifiche GM per la velocità, la precisione e l'uso in officina.
(...continua)

Macchine di misura NDT a ultrasuoni
Considerando l'uso sempre più frequente di componenti in fibra di carbonio da parte dell'industria aerospaziale, LK introduce le macchine di misura NDT a ultrasuoni per testare la de-laminazione.
LK viene acquisita da Transtec
LK viene acquistata da TransTec, un gruppo di aziende con sede a Birmingham e guidato dall'allora rappresentante locale del Parlamento e uomo d'affari, Geoffrey Robinson

HC-90
Le macchine riprogettate a braccio orizzontale Micro/Metro 4 e ribattezzate HC90, vengono introdotte con una macchina a quattro bracci installata presso la Rover Longbridge a Birmingham, in Inghilterra.
Nello stesso anno, LK Tool USA Inc viene trasferita in un nuovo stabilimento a Brighton, nel Michigan.

Introduzione della gamma G-90C
La gamma di macchine a portale Axiom viene riprogettata con componenti in ceramica della traversa e del mandrino e viene introdotta come gamma G-90C.

LK G90K e G-90C
Un'altra novità per LK: la G90K viene riprogettata utilizzando una traversa in ceramica con sezione a forma di H e un mandrino in ceramica.
Il processo di fabbricazione del portale prevede l'uso di una tecnologia speciale di fissaggio per l'assemblaggio della traversa.
La prima macchina è venduta in Argentina alla Fric Rot Automotive. Ora, la presenza nel mondo di LK copre 37 paesi.

CMM FMS e ufficio LK HK
L'automazione raggiunge nuove vette con l'installazione di FMS con cinque CMM completamente integrate, in CDC.
Il servizio di assistenza tecnica nel mondo di LK continua a crescere con l'apertura dell'ufficio LK di Hong Kong.

Software CAMIO
La programmazione per CMM viene rivoluzionata con l'introduzione delle matematiche da CAD. LK introduce la prima versione dell'ormai famoso software CAMIO che incorpora il pieno supporto DMIS.
Basato sul kernel di modellazione solida ACIS di Spatial Technologies, il software CAMIO permette di programmare sia on-line sia off-line.

Gamma ULTRA
LK aumenta l'offerta delle sue CMM, introducendo la gamma Ultra di macchine a portale ad alta precisione. Facendo concorrenza a Lietz e Zeiss, la Ultra offre una precisione da sala standard a un costo ridotto.

LK LY90S CMM a braccio orizzontale
Con l'introduzione di una nuova gamma di macchine, viene lanciato il modello LY90S delle macchine a braccio orizzontale.
.
Acquisizione da parte di Schroders,
Cambia la proprietà di LK. Schroders, uno dei più grandi broker d'investimenti al mondo compra l'azienda da TransTec.

Controllo LK4000
I controlli della macchina costituiscono una parte importante del sistema di misura. L'avvento del tastatore a scansione continua ha portato LK a introdurre il controllo LK4000, che permette di misurare fino a 9 assi e supporta una nuova gamma di sonde analogiche di Renishaw.

CAMIO STUDIO-INSPECT
Dopo 5 anni di continui avanzamenti nel software CAMIO, il nuovo prodotto CAMIO Studio-Inspect introduce una nuova interfaccia user-friendly con capacità di programmazione migliorata. Questo software apre la strada al futuro del software di controllo di LK.

Nuove CMM Evolution e Integra
LK festeggia 40 anni di esperienza nella metrologia.
La gamma di macchine a portale viene migliorata incorporando tutte le conoscenze maturate in materia di progettazione: nascono così le macchine Evolution e Integra, che offrono un'esclusiva garanzia strutturale di 10 anni.

14 macchine per Land Rover
Land Rover ordina 14 macchine per scocche d'auto per il controllo qualità della nuova Discovery.
(...continua)

Produzione in Cina delle CMM LK G-90C e LK Ascent
LK forma una joint venture con la società cinese SMTC per produrre macchine CMM in Cina.
Shanghai Measuring and Cutting Tool Works inizia a produrre la gamma LK G-90C e anche la nuova LK Ascent basata sul granito.

LK PT Scan
LK entra nel mercato del powertrain automobilistico per competere contro Zeiss e il tastatore fisso.
Progettata principalmente per il mercato statunitense, la macchina PT Scan rappresenta un'evoluzione della Ultra offrendo una scansione analogica ad alta velocità, ma con una precisione volumetrica di 1,4+L/500.
Acquisizione da parte di Metris
Metris sceglie le CMM LK per integrare il suo portafoglio di soluzioni di controllo senza contatto e la sua serie di scanner esistente. L'azienda intende così fornire una soluzione completa di scansione laser, che includa servizio e supporto.

LK Libero
LK Libero sostituisce il PT Scan offrendo una migliore accuratezza, ripetibilità e prestazioni di velocità per la misura powertrain.

LK produce la CMM più grande al mondo
LK produce quella che, con i suoi 6 metri di larghezza, è ancora oggi considerata la CMM più ampia mai costruita. Con un volume di lavoro di 6 m x 6 m x 3 m, questa enorme CMM riesce ancora a raggiungere precisioni inferiori a 5 micron e solo grazie al design e alla tecnologia dei materiali ceramici che costituiscono il marchio di fabbrica di LK da oltre 20 anni.
Nikon acquisisce Metris
Metris viene acquisita dal gigante giapponese Nikon Corporation.
La CMM LK conosce una nuova fase dopo l'acquisizione di Metris da parte di Nikon Corporation in Giappone, la quale intende diversificare la sua divisione strumenti con la misura 3D completa, con particolare attenzione alla metrologia senza contatto.

CAMIO 7
Il software CAMIO LK entra nella sua settima generazione di sviluppo. Grazie alle funzioni di simulazione completa, rilevamento delle collisioni e supporto multi-sensore, CAMIO diviene a pieno diritto precursore nella programmazione DMIS multi-sensore

Gamma LK ALTERA
La LK Altera sostituisce il modello di piccolo volume Integra. Risultato di un'importante riprogettazione che include prestazioni, produttività e affidabilità migliorate, l'Altera è la prima CMM completamente a marchio Nikon.

LK festeggia 50 anni
Il marchio LK compie 50 anni. In tutti questi anni di sviluppo, la CMM LK ha percorso molta strada dai primi tempi caratterizzati dall'uso del tastatore fisso e dalla solida costruzione in granito.

NMC100 E NMC 300
I controlli LK si aggiornano all'elettronica più recente con l'introduzione di NMC300 e NMC100

LK ALTERA per il controllo delle pale di turbina
Le macchine CMM LK Altera sono scelte dal produttore americano di motori aerei per il controllo delle pale di turbina.

Soluzione a due tastatori
LK progetta e sviluppa una soluzione a due tastatori per la misura di fori con profondità maggiore 1,2 m utilizzando teste del tastatore SP80 e PH10M per la misura con sonda laser/tastatore a contatto

LK ALTERA M sostituisce Evolution e Libero
La LK Altera M sostituisce i modelli Evolution e Libero. Evolution e Libero sono stati ridisegnati incorporando molte delle innovazioni di successo dell'Altera S, confermando LK come un marchio di CMM competitivo a livello mondiale.

Acquisizione da ASF Metrology
Dopo la decisione di Nikon di concentrarsi sulla tecnologia senza contatto, il proprietario di ASF Metrology, Angelo Muscarella, coglie l'opportunità di acquistare la divisione CMM da Nikon e guidare la neonata LK Metrology verso il suo prossimo ed emozionante capitolo...
(...continua)

Soluzione a 5 assi: SCANTEK5
LK presenta Scantek5 con sistema di scansione Renishaw Revo-2 e tecnologia multisensore per offrire una soluzione a 5 assi.

CMM compatta multisensore: ALTERA C
LK lancia la sua CMM a basso costo, mantenendo la sua esclusiva garanzia di precisione di 10 anni. LK introduce anche una nuova versione 8.5 del suo software CAMIO, pensata per aumentare la produttività nel reparto di controllo, migliorare la qualità dei dati raccolti, ridurre i tempi dei cicli di misura e accelerare il tempo di commercializzazione dei nuovi prodotti.
(...continua)

LK China, Nuovo centro tecnico
LK China apre il suo nuovo centro tecnico a Shanghai, in Cina, LK Europe apre il suo ufficio in Italia a Torino e LK US si trasferisce nella nuova sede di New Hudson in Michigan.

Bracci di misura portatili Freedom
LK Metrology diversifica per la prima volta la fornitura di sistemi di metrologia a braccio articolato 3D con il lancio di una gamma di 24 bracci di misura portatili chiamata "FREEDOM", che offre un modello a 6 assi per la tastatura a contatto e una versione a 7 assi per la metrologia multisensore, compresa la scansione laser.
(...continua)

LK lancia servizi di misura a conto terzi
Situata nel nuovo centro tecnico nordamericano, LK US costruisce un nuovo dipartimento di servizi di misura con CMM per eseguire il controllo dimensionale a conto terzi utilizzando il più recente software di metrologia con tecnologia multisensore all'avanguardia applicata ai più recenti progetti di CMM LK Metrology.

LK StyliCleaner
LK lancia un nuovo prodotto sul mercato, l'LK StyliCleaner, un sistema automatico di pulizia dello stilo.
(...continua)

LK acquisisce un produttore italiano di CMM
www.coord3.com

Scanner laser VIVID
LK lancia il suo primo scanner laser CMM blu ad alta precisione e risoluzione
(...continua)

LK Metrology e Wenzel Technologies stringono una partnership strategica
Oltre a una cooperazione tecnologica congiunta, Wenzel Technologies venderà le innovative macchine di misura a coordinate (CMM) ad alte prestazioni di LK e altri prodotti metrologici nella Germania meridionale.

Il marchio LK festeggia i suoi 60 anni come fornitore leader di macchine di misura di alta qualità